
PROGRAMMA

ACCOGLIENZA
Il 19 agosto 2025, i partecipanti saranno invitati a ritrovarsi presso la fontana storica situata nella piazza principale del paese alle ore 15:30. Successivamente, saranno accompagnati (luogo da definire), dove sarà offerto loro un aperitivo di benvenuto.
CONFERENZA STAMPA
Il 19 agosto 2025, intorno alle ore 16:30, le porte saranno aperte al pubblico, che potrà accomodarsi e incontrare i registi e i membri dei cortometraggi in gara. L’organizzazione avrà l’opportunità di condurre brevi interviste con tutti i registi e i loro accompagnatori. Al termine di ciascuna intervista, il pubblico presente in sala potrà alzare la mano per interagire con gli artisti. Il tutto sarà coordinato dagli organizzatori.
PREMIAZIONE
Il 20 agosto 2025, intorno alle ore 21:00, presso Piazza Michele Pietravalle, avrà inizio la manifestazione, prima della proiezione dei 10 cortometraggi finalisti, selezionati da una giuria di qualità, fuori concorso verrà proiettato il docufilm sulla Farchia. La serata sarà completamente gratuita e aperta a tutti. Il cortometraggio vincitore verrà decretato da una giuria popolare, scelta sul territorio, composta da appassionati di cinema, il cui giudizio sarà insindacabile.
